Hotel de Charme Numana
Le Marche e la Riviera del Conero
Slider
  • Territorio

    Vivi le Marche

    Le Marche sono una regione di marca!
    Si trovano al centro del Belpaese e quindi bilanciate armoniosamente tra nord e sud, variegate da est a ovest: dal mare si sale in collina fino ad arrivare alle cime della dorsale appenninica. Il tutto è riccamente concentrato in pochi chilometri di meravigliose e inaspettate sorprese.
    Intorno a Numana l'uomo ha costruito la sua storia e quindi le sue case e i suoi monumenti.
    I borghi e le città limitrofi hanno il sapore dei tempi passati, la vivacità del presente e la speranza nel futuro.

    La Riviera del Conero regala la comodità di avere un pieds dans l'eau e uno nello scarponcino da trekking, la forchetta nello spaghetto allo scoglio e l'orecchio verso il mare, l'anima a Loreto e la mente rapita da un museo o da un evento.
    La Riviera del Conero non è solo mare ma ben 16 località limitrofe accomunate da un'offerta di bellezza e storia raramente completa come questa.

Numana

Numana

Il borgo affacciato sul mare

L'affascinante bellezza di Numana deriva indubbiamente dai due giganti che l'abbracciano: il mare a est e il parco del Conero tutt'attorno, ognuno coi suoi profumi e i suoi colori di straordinario charme.
Questo borgo di pescatori affacciato sul mare ha sempre rispettato la generosità della natura che è l'opera d'arte più maestosa, costruendo armoniosamente romantici vicoli e piccoli edifici colorati. D'estate è il sole a scaldare le anime mentre d'inverno è l'energia del mare, silenzioso e prorompente, a diventare protagonista.
Numana alta conserva alcuni dei suoi tesori storici e artistici più emozionanti: la Torre medievale di cui rimane un arco che si presume campanile e sacrestia della chiesa parrocchiale o l'Antiquarium che raccoglie ed espone una sintesi dell’evoluzione storico-culturale del territorio, dalla preistoria fino all'età romana imperiale.
Tra loro vicini poi, vi sono la fontana costruita con vecchie pietre del XVII secolo o il palazzo vescovile edificato nel 1773 e oggi sede del Comune.
E ancora la piazzetta del Paese che d'estate si trasforma in una piacevolissima festa sotto le stelle.
La passeggiata in centro è guidata ovunque dalle luci dei vari localini e negozi tipici che distraggono facilmente il percorso o dal naso che vi conduce verso il miglior ristorante della zona!
Una serie di passi vi mostrano poi la Costarella, una deliziosa scalinata che collega la parte alta di Numana a quella bassa del lungomare dove continuare le vacanze sognando già di ritornare...

Vivi il territorio delle Marche grazie ai servizi e alle attività che abbiamo selezionato per voi.

Scopri di più

 

Numa

Stories

Sfoglia le nostre guide per vivere una vacanza indimenticabile nella spledida cornice della Riviera del Conero ed i Colli dell'Infinito.

I nostri suggerimenti
Stay Tuned 

Newsletter

Qui potete consultare i contributi ricevuti nel 2020 e nel 2022.
Web Marketing e Siti Internet Omnigraf - Web Marketing e Siti Internet